Stampa 3D stereolitografia
La stereolitografia (SLA) è uno dei metodi di stampa 3D più comuni. Immagina di creare un oggetto tridimensionale, uno strato per uno strato, come se lo costruisca da sabbia molto piccola. Invece di sabbia, qui viene utilizzata la resina fotopolimerica e con uno strumento di costruzione - un raggio laser.
Come funziona?
Il processo SLA si basa sui principi della fotopolimerizzazione. In un contenitore speciale c'è una resina fotosensibile. Un raggio laser diretto da un sistema informatico,? Disegna? Sulla superficie della resina, il taglio trasversale dell'oggetto futuro. Sotto l'influenza del laser, la resina si indurisce, formando uno strato. Quindi la piattaforma scende e il processo viene ripetuto, lo strato per lo strato fino a formare l'intero oggetto voluminoso. Ogni strato è molto sottile - circa il decimo di un millimetro. È importante che la resina che non si è esposta al laser rimane liquida e sia facilmente rimossa dopo il completamento del processo.
Vantaggi e svantaggi del metodo
Questo metodo di stampa 3D è altamente preciso e dettagliato. Gli oggetti risultanti hanno una superficie liscia e forme complesse. Grazie a ciò, SLA è adatto per la creazione di prototipi, gioielli, protesi mediche e altri dettagli complessi.
Ma ci sono anche minus. SLA richiede materiali speciali: resine fotopolimer, che possono essere piuttosto costose. Inoltre, dopo la stampa, il prodotto ha spesso bisogno di ulteriori elaborazioni, ad esempio macinazione o vanne. È inoltre necessario fornire condizioni adeguate per lavorare con le resine, in quanto possono avere un odore specifico. Date queste caratteristiche, SLA è una tecnologia che richiede un certo livello di formazione ed esperienza.
Applicazione in varie aree
SLA è ampiamente utilizzato in vari campi. Nell'industria, viene utilizzato per creare prototipi complessi che consentono di valutare rapidamente la funzionalità e l'ergonomia dei prodotti. In medicina - per la produzione di singoli impianti. Nel design e nell'architettura - per creare visualizzazione e prototipi di soluzioni architettoniche. Nei gioielli - per la produzione di gioielli unici con un alto grado di dettaglio. Quindi, nonostante alcune difficoltà, la stampa 3D da parte della tecnologia SLA è costantemente in via di sviluppo e trova sempre più nuove aree di applicazione.