MACCHINA TERKARIC CNC: OX - Il cuore della produzione
Le moderne macchine per la svolta del CNC (gestione numerica) sono strumenti potenti e universali che vengono utilizzati in una varietà di settori. Ma cos'è questo asse misterioso e perché è così importante? Proviamo a capire questo concetto in un linguaggio semplice.
Qual è l'asse della macchina per la rotazione del CNC?
L'asse è, approssimativamente parlando, una guida attorno alla quale ruota il pezzo (ad esempio, un pezzo di metallo). Immagina uno sputo in una smerigliatrice di carne: questo è un asse. Sulle moderne macchine a CNC possono esserci diversi assi, ognuno dei quali è responsabile del movimento in una certa direzione. Il più importante per una macchina per la rotazione è, di regola, l'asse principale (più spesso designato come z) attorno al quale ruota il pezzo. Altri assi (X e Y) ti consentono di spostare il pezzo lungo e attraverso. Grazie a ciò, la macchina può eseguire operazioni complesse per il materiale di elaborazione con alta precisione.
In che modo l'asse della macchina di svolta CNC aiuta a creare dettagli?
È l'asse? La macchina guidata dal programma per computer. Il programma sviluppato da uno specialista riporta l'asse in cui e a quale distanza è necessario spostare lo strumento per effettuare tagli accurati, perforazioni, fresature e altre operazioni. Grazie a questo, anche la forma più difficile della parte può essere realizzata con alta precisione e ripetibilità. Ciò accelera in modo significativo il processo di produzione e lo rende più prevedibile.
I vantaggi delle macchine di tornitura CNC con diversi assi.
La presenza di diversi assi consente di creare dettagli molto più complessi rispetto alle macchine con un asse. Ciò offre un enorme vantaggio nella produzione, ad esempio, nella produzione di parti con diverse superfici, con un filo o con contorni curvi. Ad esempio, è possibile realizzare parti rapidamente e accuratamente con vari profili complessi, come elementi a spirale, fili complessi o contorni interni ed esterni di qualsiasi complessità. Ciò consente di produrre parti con una precisione di decimi di millimetro, che è irraggiungibile nella produzione manuale. Di conseguenza, ciò consente di creare dettagli ad alta qualità e affidabili per vari settori.