Formato file di stampa 3D
La stampa 3D è una tecnologia che sta rapidamente guadagnando popolarità. Ma affinché la stampante stia stampando il tuo progetto, è necessario fornirlo un file in un determinato formato. Questi formati, come i linguaggi in cui comunicano un computer e una stampante, determinano come verrà costruito il modello e come la stampante lo creerà. Comprendere questi formati è la chiave per una stampa 3D di successo.
Formati di file di base per la stampa 3D
I formati più comuni sono STL e OBJ. STL (stereolitografia) è forse il formato più semplice e universale. Descrive il modello come un insieme di triangoli, che, come pezzi di mosaico, costituiscono un oggetto 3D. STL è chiaro a molti programmi, il che rende conveniente per la modifica dei file tra diverse applicazioni. OBJ (Wavefront OBJ) è un formato più complesso che può contenere informazioni più dettagliate sul modello, tra cui trame e materiali. Viene utilizzato quando sono richiesti dettagli più alti o effetti speciali. Esistono altri formati come AMF, Ply, che possono essere specializzati per determinati compiti o programmi. Ma STL e OBJ sono quelli che si trovano più spesso.
Perché è importante scegliere il formato giusto?
La scelta del formato corretto è necessaria per la stampa di successo. Se non si utilizza un formato adatto, la stampante potrebbe non riconoscere la forma dell'oggetto e alla fine otterrai un modello errato o la stampante non sarà in grado di stamparlo affatto. Il formato sbagliato può portare a perdita di tempo e consumo per i materiali. Immagina di dare istruzioni errate al costruttore e il risultato non sarà affatto lo stesso che previsto. Quindi qui, il formato corretto è una garanzia che il tuo oggetto 3D sarà esattamente il modo in cui hai pianificato. Scegliere un formato adatto, sembra che tu dia istruzioni chiare al robot in modo che costruisca l'oggetto desiderato.
Come convertire i file in un formato adatto?
Se il tuo file non è nel formato giusto, non arrabbiarti! Esistono molti programmi che possono convertire i file tra diversi formati. Questi programmi, come i traduttori, aiutano la stampante a comprendere la lingua che descrive il tuo modello. Puoi trovare tali programmi su Internet o in programmi specializzati per la modellazione 3D. Di solito carica il file e seleziona il formato desiderato. Questo è un semplice processo, simile al solito transcodifica di file, come da JPG a PNG.